È arrivato finalmente il momento di condividere del materiale utile. Negli ultimi tempi ho completato la prima parte di una serie di guide a Git. Partendo dalla base fino agli…
Blog
Popup exit intent con JS Vanilla
Un popup con exit intent, cookie di sessione ed esempio pratico da copiare e incollare. Ho intenzione di condividere con voi uno dei componenti comunemente utilizzati, soprattutto in contesti Ads.…
Full Site Editing – Ne vale la pena? Pro e contro
Il Full Site Editing ha iniziato a far parlare di se da metà del 2021 – ma per gli appassionati da molto prima. È una funzionalità inclusa a partire dalla…
Local WP, come sviluppare serenamente WordPress in locale
Local WP è certamente uno dei tool più comodi e meglio realizzati per lo sviluppo WordPress in locale, avviando installazioni singole o multi sito in pochissimo tempo e da zero…
WP-CLI 101 – Come usare la CLI di WordPress partendo da zero
WP-CLI è una fantastica interfaccia a riga di comando utile nella gestione di un’installazione di WordPress. Nonostante personalmente non ne faccia un uso intensivo, è uno strumento con un enorme…
Accessibilità dei siti web: 2021 e oltre
Con questo post vorrei condividere parte di ciò che ho appreso su uno degli aspetti più sottovalutati e importanti dei siti web e delle applicazioni: l’accessibilità. Errori comuni da non…
Smooth scoll con VanillaJS o CSS3
State cercando una soluzione rapida per implementare lo scorrimento lento (aka smooth scroll)? Beh, CSS vi stupirà con la soluzione più veloce della storia: Easy peasy lemon squeezy. La proprietà…
Come creare un accordion orizzontale con Flexbox
Ecco un breve articolo su come realizzare un accordion orizzontale utilizzando Flexbox, il layout model contenuto nelle specifiche CSS3. Lavorando recentemente su un progetto ho dovuto costruire da zero un…
Paletta colori per Gutenberg: come integrare la propria nell’editor di WordPress
In attesa di vedere theme.json uscire dalla fase sperimentale, vorrei condividere come integrare la propria paletta di colori nell’editor di WordPress, in 2 semplici step. Ovviamente mettendo mano al codice!…
Hello world!
Nuovo nome, nuovo sito, stesso me. Il mio viaggio da graphic designer e front-end developer mi ha portato a conoscere tante persone, tanti mondi diversi, e ha spinto i miei…