-
WordPress e Blockchain a protezione dei contenuti digitali
Data:
Etichettato:
Tag:
In questo post vi parlerò di un esempio pratico di connubio tra i miei principali temi preferiti: WordPress e la blockchain. Vedremo insieme come l’utilizzo di una blockchain permetta di mettere in sicurezza l’autenticità dei contenuti pubblicati su WordPress, agendo come una sorta di copyright. Inoltre il sistema è gratuito ed è in grado di…
-
Full Site Editing – Ne vale la pena? Pro e contro
Data:
Etichettato:
Il Full Site Editing ha iniziato a far parlare di se da metà del 2021 – ma per gli appassionati da molto prima. È una funzionalità inclusa a partire dalla versione 5.9, e se dovessi dare una spiegazione rapida ed essenziale direi che il suo scopo è estende rel’uso di Gutenberg all’intera struttura del sito.…
-
Local WP, come sviluppare serenamente WordPress in locale
Data:
Tag:
Local WP è certamente uno dei tool più comodi e meglio realizzati per lo sviluppo WordPress in locale, avviando installazioni singole o multi sito in pochissimo tempo e da zero e con la possibilità di configurarsi a servizi di hosting esterni. Questa breve guida, a tratti quasi una recensione, vuole esserti d’aiuto per capire come…
-
WP-CLI 101 – Come usare la CLI di WordPress partendo da zero
Data:
WP-CLI è una fantastica interfaccia a riga di comando utile nella gestione di un’installazione di WordPress. Nonostante personalmente non ne faccia un uso intensivo, è uno strumento con un enorme potenziale che torna sempre utile. Va’ da se che, per poter utilizzare la CLI di WordPress, la familiarità con l’uso del terminale è d’obbligo, ma…
-
Paletta colori per Gutenberg: come integrare la propria nell’editor di WordPress
Data:
Tag:
In attesa di vedere theme.json uscire dalla fase sperimentale, vorrei condividere come integrare la propria paletta di colori nell’editor di WordPress, in 2 semplici step. Ovviamente mettendo mano al codice! A differenza di alcuni temi che sfruttano la Customizer Javascript API per permettere agli utenti di gestire la paletta colori dal Customizer, qui vedremo come…